Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La parola all avvocato

Abbandono del tetto coniugale: quali sono le conseguenze legali?

Pubblicato

-

Gentile Avvocato Vendrame,

sono sposato, ma da anni io e mia moglie viviamo come separati in casa. Da qualche mese ho conosciuto una persona con cui sto molto bene e vorrei andare a vivere con lei. Posso farlo senza conseguenze legali?

Grazie.
G. P.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

Buongiorno,

il vincolo matrimoniale comporta il dovere per i coniugi di convivere in modo costante e continuativo presso la residenza familiare, salvo siano presenti particolari esigenze, ad esempio di carattere lavorativo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’allontanamento dalla casa coniugale è lecito, dunque, solo se determinato dal comportamento dell’altro coniuge (che, ad esempio, ha cambiato la serratura e non permette più all’altro di entrare in casa), ovvero da gravi situazioni (violenze, ecc…), o ancora se intervenuto nel momento in cui l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza si sia già verificata, e proprio a causa di tale situazione.

L’onere di provare tali circostanze incombe su chi si è allontanato dalla casa. Al di fuori dei suddetti casi, e se non si riesca a provare la sussistenza di validi motivi, l’abbandono della casa familiare comporta, in sede civile, l’addebito della separazione (che significa attribuire la responsabilità della separazione a carico del coniuge che si è allontanato, il quale perderebbe così il diritto ad un eventuale assegno di mantenimento), e la possibile richiesta di risarcimento dell’eventuale danno non patrimoniale patito dall’altro coniuge.

Dal punto di vista penale, inoltre, pur non esistendo più come reato autonomo, l’abbandono del tetto coniugale è assorbito da altro reato, rubricato come “Violazione degli obblighi di assistenza familiare” (art. 570 c.p.).

Le consiglio, pertanto, di sottoscrivere un accordo con Sua moglie per il rilascio della casa coniugale, ovvero di procedere alla richiesta di separazione e, solo successivamente alla pronuncia di quest’ultima, andare via da casa.

Cordialmente
Avv. Laura Vendrame

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza