Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La parola all avvocato

Lasciare l’eredità ad un solo figlio è possibile?

Pubblicato

-

Gentilissima Avvocatessa Laura Vendrame,

avrei bisogno di un suo parere. Sono divorziata da anni e ho tre figli, ora maggiorenni. Il padre ha un rapporto più stretto con uno di loro e ora vorrebbe cedere a lui l’unico appartamento che possiede, facendosi carico anche dei costi per l’atto. Volevo sapere cosa posso fare per impedire che il padre trasferisca il bene solo ad un figlio ed agli altri no.

Grazie, saluti
F.C.

 

Gentile Signora,

purtroppo non c’è un rimedio preventivo per impedire al padre di alienare il proprio bene immobile al figlio prediletto. Ciascuno è, infatti, libero di disporre in vita del proprio patrimonio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Questa libertà trova, tuttavia, un limite nelle disposizioni sulla successione, laddove la legge riserva a certe categorie di persone, i cosiddetti “legittimari” (coniuge, figli e ascendenti) il diritto ad una quota del patrimonio del de cuius (detta quota legittima).
Tale diritto, tuttavia, sorge solo al momento del decesso del soggetto interessato e, con riguardo al caso concreto, unicamente ove si ritenga non essere intervenuta tra padre e figlio una vera e propria compravendita (con pagamento effettivo, cioè, da parte del figlio, di un prezzo congruo al padre).

Se, come immagino, il padre effettuerà la cessione dell’immobile al figlio solo formalmente con un atto di compravendita, in realtà donandogli lo stesso, i Suoi figli dovranno attendere l’apertura della successione ereditaria per agire nei confronti del fratello e recuperare il valore del bene a lui simulatamente ceduto, se – e nei limiti – in cui leda la loro quota di legittima.

In caso di accertata lesione, gli stessi potranno agire, in particolare, con l’azione di simulazione della vendita fatta dal de cuius, diretta a dissimulare una donazione, e contestualmente dovranno proporre domanda di riduzione per ottenere la reintegrazione della quota di eredità a loro spettante per legge. Ovviamente dovranno rivolgersi ad un legale per essere consigliati al meglio dopo l’attento esame di tutta la documentazione del caso.

Cordiali saluti.
Avv. Laura Vendrame

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza