Benessere e Salute
Batteri, lieviti, muffe o pesticidi: quanto è buona l’insalata in busta?

Molti consumatori trovano l’insalata confezionata – già pulita, lavata e tagliata – e disponibile al banco frigo una soluzione pratica che consente di risparmiare tempo. Tuttavia, studi recenti dimostrano che questi prodotti possono presentare un’elevata esposizione ai germi e contenere residui di diversi pesticidi.
Ultimamente la rivista italiana per la tutela dei consumatori “Il Salvagente” ha fatto analizzare in laboratorio dieci insalate in sacchetto. I prodotti non presentavano germi nocivi alla salute, ma in otto su dieci si è registrata la presenza di residui di pesticidi, fino a quattro principi attivi diversi per campione, sebbene tutti, singolarmente, al di sotto del rispettivo limite massimo consentito dalla legge.
In quattro prodotti si è riscontrato un contenuto di cadmio vicino al valore limite.
In Austria, il Verein für Konsumenteninformation (VKI, associazione per l’informazione e la tutela dei consumatori) ha fatto analizzare, nell’ultimo giorno di durata minima di conservazione, otto insalate confezionate in vendita nei supermercati.
In tutti i prodotti testati è stato rilevato un contenuto alto di batteri, lieviti e muffe, in alcuni casi l’esposizione era a livelli problematici.
Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige, consiglia: “Per motivi di igiene, le insalate in busta andrebbero consumate il prima possibile e non in prossimità del termine minimo di conservazione. Suggerisco, inoltre, di lavarle accuratamente ancora una volta prima del consumo, in modo da ridurre l’eventuale presenza di germi”.
Più sicura e più buona di quella in busta è l’insalata fresca.
La differenza di prezzo parla da sé: secondo quanto riporta “Il Salvagente”, la lattuga fresca è venduta a 1,80 euro al chilo (già pulita a 2,50 euro al chilo), mentre per quella in busta si pagano mediamente 13,80 euro al chilo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa